Tradizione e contaminazione
Tradizione e
contaminazione
Dopo essersi formato sotto la guida del maestro Gualtiero Marchesi e aver arricchito la sua esperienza in prestigiose cucine italiane e internazionali, Alberto sceglie di tornare nella sua città natale.
Medea diventa la sua “casa”, il luogo dove porta con sé le esperienze raccolte in giro per il mondo, per reinterpretare la tradizione che lo ha cresciuto, senza mai perderne l’anima. Ogni ingrediente è scelto con cura, ogni tecnica affinata con dedizione, per offrire un’esperienza che sorprende e conquista.
La cucina di Alberto è il suo riflesso, fatta di contrasti, di armonie, di durezze e morbidezze.
Da un lato, il rispetto per la tradizione, il legame profondo con il territorio e la ricerca della perfezione tecnica. Dall’altro, l’istinto, la curiosità che lo spinge oltre i confini, la passione per la cultura e la cucina orientale e le sue esperienze all’estero.
La precisione incontra la creatività, il rigore si intreccia con l’intuizione, e il risultato è un’ alchimia perfetta che dà vita a piatti originali e ricchi di carattere.
Ogni piatto è il frutto di questa ricerca, un dialogo continuo, fatto di pensieri, visioni ed esperienze, che alimenta le idee, le intreccia con la tradizione e le proietta verso il futuro.
La cucina deve sapere di buono
Golosa, saporita, speziata, decisa, equilibrata e soprattutto riconoscibile!
Un piatto prima di tutto deve ingolosire e farsi voler mangiare. Questo è alla base di ciò che vogliamo proporre a Medea, spaziare tra l’uso di prodotti e ricette tipici del nostro territorio e l’uso di materie prime e tecniche conosciute in altri paesi.
Questa fusione è il punto di partenza della nostra cucina che raccoglie, interpreta ed esalta gusti e abbinamenti trasformandoli in identità.
Situato in un elegante palazzo d’epoca nel centro storico, il nostro ristorante si affaccia su Contrada delle Cosere, una via che porta con sé una storia intrisa di fascino e mistero.
Questo enigmatico rilievo, noto per la sua lunga barba e il naso mozzato, affonda le sue radici in una leggenda di crudeltà e vendetta.
Oppure simbolo di secoli di storia e leggende Bresciane. In questo contesto ricco di storia e leggende, il nostro ristorante offre un’atmosfera unica e raffinata.
Le sale intime, gli arredi ricercati e l’attenzione ai dettagli accolgono l’ospite in un ambiente di grande fascino.
Un luogo dove tradizione e modernità si incontrano, sia nei sapori che nell’atmosfera, offrendo uno spazio raffinato, ma privo di formalismi, dove sentirsi a casa e a proprio agio e vivere un’esperienza indimenticabile.
Dopo essersi formato sotto la guida del maestro Gualtiero Marchesi e aver arricchito la sua esperienza in prestigiose cucine italiane e internazionali, Alberto sceglie di tornare nella sua città natale.
Medea diventa la sua “casa”, il luogo dove porta con sé le esperienze raccolte in giro per il mondo, per reinterpretare la tradizione che lo ha cresciuto, senza mai perderne l’anima. Ogni ingrediente è scelto con cura, ogni tecnica affinata con dedizione, per offrire un’esperienza che sorprende e conquista.
La cucina di Alberto è il suo riflesso, fatta di contrasti, di armonie, di durezze e morbidezze.
Da un lato, il rispetto per la tradizione, il legame profondo con il territorio e la ricerca della perfezione tecnica. Dall’altro, l’istinto, la curiosità che lo spinge oltre i confini, la passione per la cultura e la cucina orientale e le sue esperienze all’estero.
La precisione incontra la creatività, il rigore si intreccia con l’intuizione, e il risultato è un’ alchimia perfetta che dà vita a piatti originali e ricchi di carattere.
Ogni piatto è il frutto di questa ricerca, un dialogo continuo, fatto di pensieri, visioni ed esperienze, che alimenta le idee, le intreccia con la tradizione e le proietta verso il futuro.
La cucina deve sapere di buono
Golosa, saporita, speziata, decisa, equilibrata e soprattutto riconoscibile!
Un piatto prima di tutto deve ingolosire e farsi voler mangiare. Questo è alla base di ciò che vogliamo proporre a Medea, spaziare tra l’uso di prodotti e ricette tipici del nostro territorio e l’uso di materie prime e tecniche conosciute in altri paesi.
Questa fusione è il punto di partenza della nostra cucina che raccoglie, interpreta ed esalta gusti e abbinamenti trasformandoli in identità.
Situato in un elegante palazzo d’epoca nel centro storico, il nostro ristorante si affaccia su Contrada delle Cosere, una via che porta con sé una storia intrisa di fascino e mistero.
Il nome stesso della via richiama l’antico quartiere popolare, ma ciò che la rende davvero speciale è la presenza del Mostasù delle Cosére.
Questo enigmatico rilievo, noto per la sua lunga barba e il naso mozzato, affonda le sue radici in una leggenda di crudeltà e vendetta.
Oppure simbolo di secoli di storia e leggende Bresciane.
In questo contesto ricco di storia e leggende, il nostro ristorante offre un’atmosfera unica e raffinata.
Le sale intime, gli arredi ricercati e l’attenzione ai dettagli accolgono l’ospite in un ambiente di grande fascino.
Un luogo dove tradizione e modernità si incontrano, sia nei sapori che nell’atmosfera, offrendo uno spazio raffinato, ma privo di formalismi, dove sentirsi a casa e a proprio agio e vivere un’esperienza indimenticabile.
Numero di Cellulare:
Orari
Lunedì: 19:30-23:00
Martedì: 19:30-23:00
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: 19:30-23:00
Venerdì: 19:30-23:00
Sabato: 19:30-23:00
Domenica: 12:30-14:30 / 19:30-23:00
Ci trovi in via:
Contrada delle Cossere 13, BS
Email:
Orari
Domenica: 12:30-14:30 / 19:30-23:00
Lunedì: 19:30-23:00
Martedì: 19:30-23:00
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: 19:30-23:00
Venerdì: 19:30-23:00
Sabato: 19:30-23:00
Email: [email protected]
Cellulare: +39 389 536 0827
Copyright 2025 Ristorante Medea - P.iva: 04613870981